mercoledì 1 luglio 2009

! l'architetto è un individuo sociale

Chiunque si accingesse a fare Architettura, sappia che ha di fronte a se responsabilità non indifferenti. Responsabilità che sono essenzialmente di carattere socio-culturali, perché l'Architettura è una disciplina artistica di forte impatto sociale, intellettuale e quindi culturale.
Una costruzione che meriti l'appellativo di Architettura, deve manifestare lo stato culturale della società nella quale essa è inserita, perché ogni opera artistica (e come tale anche quella d'Architettura) riflette le emozioni e il sapere di chi le crea, e chi crea, è un individuo che per necessità è un individuo sociale.
L'Architetto deve essere un'istituzione in grado di decodificare ciò che il contesto esige, e di come lo esige: deve essere capace, cioè, di infondere nella sua creazione armonia stilistica, risposte esigenziali, contenuti semantici, rispetto tecnologico.
Questo non è utopia. E' solamente ricerca minuziosa, particolareggiata ed istintiva del sublime: in tutti i sensi, e con tutti i sensi!

Nessun commento: